

LIVORNO - “...segno….. d’inestinguibil odio e di indomato amor…”. Pochi, pochissimi sono i personaggi italiani degli ultimi cento anni a cui le parole del poeta possono attagliarsi a puntino come a Silvio Berlusconi. Già, perché lo si voglia o meno, nella politica italiana c’è un prima e un dopo Berlusconi, perché, per quanto gli si vogliano appioppare delle etichette, dalle più lusinghiere alle più esecrabili, il cavaliere rimane comunque un unicum, come un prodotto che non teme le imitazioni.
Gettatosi nell’agone politico quando il Psi e la Dc erano miseramente usciti di scena, quell’homo novus scompigliò completamente le carte rompendo letteralmente le uova nel paniere ad un Pci che aveva atteso quel momento da quarant’anni per i...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
La portaerei USA Nimitz vira sul Golfo: tensione alle stelle
HANOI–La USS Nimitz, una delle unità di punta della flotta navale statunitense, ha abbandonato il Mar Cinese Meridionale lunedì mattina per dirigersi verso il Medio Oriente, nel pieno della crescente…
MSC-BlackRock nei porti panamensi: cresce la tensione
PANAMA CITY – L’imponente acquisizione da parte del consorzio formato da MSC e BlackRock, che prevede il passaggio di 43 terminal portuali globali dalla cinese CK Hutchison, tra cui i…
Cassazione e responsabilità del raccomandatario: una sentenza che rischia il conflitto con il diritto europeo
A cura dell’Avv. Alberto Batini ( Studio BTG LEGAL) LIVORNO – Nel complesso panorama giuridico che regola il traffico marittimo, una recente sentenza della corte di Cassazione torna a fare…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica