TRIESTE - Al Terminale Marino della Siot è attraccata oggi la petroliera “Rava”, la numero 20mila a scaricare il greggio nell’infrastruttura che collega il porto di Trieste alle raffinerie di Austria, Germania e Repubblica Ceca.
La prima petroliera fu la “Daphnella”, arrivata a Trieste il 13 Aprile 1967.
“Siamo felici di celebrare l’arrivo della ventimillesima nave al nostro Terminale Marino - commenta il presidente di Siot-Tal, Alessio Lilli - un passaggio storico per la nostra azienda ma anche per le economie di Trieste, del Friuli Venezia Giulia e del centro Europa. 20mila petroliere con il loro carico trasportato in sicurezza durante questi 52 anni si traducono in Trieste primo porto d’Italia, in un indotto economico di milioni di euro ogni anno che produce posti di lavoro, in conoscenze e competenze che valorizzano il tessuto economico dei territori attraversati dal nostro oleodotto. Quello di oggi non è un traguardo...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il Comune di Genova sigla un patto con Da Nang
VIETNAM – Durante la missione congiunta in Vietnam con Spediporto e Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale, il Comune di Genova ha siglato il Patto di collaborazione con…
Il Contrammiraglio Canu si “presenta” a Viareggio
VIAREGGIO – Insediatosi a Livorno a metà dello scorso Dicembre, il Contrammiraglio Giovanni Canu, direttore marittimo della Toscana sta iniziando a conoscere il territorio di sua competenza. Ieri la visita alla…
Dl Pmi: “Mostrata consapevolezza della strategicità del settore portuale”
ROMA – Il disegno di legge per le Pmi, con il provvedimento a favore delle imprese portuali, ferroviarie e aeroportuali, approvato nelle ultime ore dal Governo, trova soddisfazione anche in…
Green Pearl: la nave per il bunkeraggio di GNL
GENOVA – A giorni è atteso l’arrivo al porto di Genova della “Green Pearl”, la nave commissionata da Axpo per il bunkeraggio di GNL e bio-GNL. Dopo aver completato i…
Torna l’agitazione nei porti del Mar Tirreno Centrale
NAPOLI – Lo stato di tregua tra i sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e i vertici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale è durato ben poco.…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica