

ROMA - Nasce una nuova joint venture tra EDGE, uno dei principali gruppi mondiali di tecnologia avanzata e difesa, che deterrà una partecipazione del 51% e Fincantieri che si occuperà della direzione gestionale.
Le due società hanno firmato un term sheet per cogliere le opportunità della cantieristica navale a livello globale, con un focus sulla produzione di una vasta gamma di navi militari e una filiera produttiva con base negli Emirati Arabi Uniti.
Valore stimato: 30 miliardi di euro.
La joint venture avrà diritti di prelazione per gli ordini non NATO, sfruttando in particolare l'attrattiva degli accordi G2G degli Emirati Arabi Uniti e dei pacchetti di finanziamento del credito all'esportazione, insieme a una serie di ordini strategici effettuati da alcuni selezionati Paesi membri della NATO.
Il term sheet è stato formalizzato a Palazzo Marina, Roma, alla presenza di Matteo Perego di Cremnago, Sottosegret...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
World Shipping Council: a rischio gli obiettivi UE sulla decarbonizzazione marittima
BRUXELLES – Il World Shipping Council ha presentato il suo primo “WSC EU Shipping Decarbonisation Report” durante l’European Shipping Summit 2025 a Bruxelles. Il rapporto evidenzia che, sebbene le navi…
Portacontainer, cala l’utilizzo delle navi
LONDRA – L’utilizzo delle portacontainer è sceso sotto il 90% su molte delle principali rotte commerciali, mentre il divario tra i noli marittimi e le tariffe di noleggio ha raggiunto…
Continuità marittima: il MIT avvia indagine per garantire collegamenti con le isole maggiori
ROMA – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un’istruttoria per verificare le condizioni necessarie a garantire la continuità territoriale marittima con le isole maggiori, assicurando il trasporto…
Il Gruppo Tarros inaugura un nuovo collegamento diretto tra Italia e Spagna
LA SPEZIA – Barcellona accoglie la prima toccata della MV Vento di Levante, segnando l’avvio del nuovo servizio settimanale che collegherà i principali porti italiani con la Spagna. Il Gruppo…
ICS e CMI lanciano la nuova campagna per promuovere la ratifica dei trattati marittimi
LONDRA – La International Chamber of Shipping (ICS) e il Comité Maritime International (CMI) hanno lanciato un aggiornamento della campagna “Promoting Maritime Treaty Ratification”, volta a sensibilizzare i governi sull’urgenza…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica