

ROMA - Saranno comunicate nei prossimi giorni le date di apertura delle piattaforme predisposte dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli, per effettuare la richiesta del credito dopo la firma da parte del Mit, insieme al ministero dell'Economia e delle Finanze dei decreti interministeriali che sbloccano 300 milioni di euro, sotto forma di credito d’imposta, per il ristoro del gasolio per autotrasporto consumato nel 2022.
Di questo ammontare, 200 milioni riguardano gli autotrasportatori in conto terzi, 85 milioni quelli in conto proprio e 15 milioni il trasporto viaggiatori.
Si tratta di un risultato importante per fare fronte all’aumento del prezzo del gasolio nel 2022, un segnale per le imprese di autotrasporto che hanno raggiunto un livello di indebitamento medio ad alto rischio.
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Camera di Commercio: “Sulla Tirrenica progetto condiviso dal 2019: impensabile tornare indietro”
LIVORNO – Il presidente della Camera di commercio della Maremma e del Tirreno, Riccardo Breda, interviene in merito alle ultime dichiarazioni che rimettono in discussione le modalità di realizzazione del…
Monte Bianco, tunnel chiuso per un massimo di nove settimane
MONTE BIANCO – Con la prefettura dell’Alta Savoia “ci siamo confrontati sull’ipotesi di chiusura del traforo del Monte Bianco che si protrarrà per un massimo di nove settimane per permettere…
Consiglio Europeo, approvato il pacchetto legislativo Euro 7
BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha annunciato l’approvazione della sua posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto come Euro 7, un passo importante verso la limitazione delle emissioni nocive della prossima…
Milano, angoli ciechi: Unatras chiede di non penalizzare i mezzi pesanti
MILANO – Come noto, il Comune di Milano ha istituito, dal 1 Ottobre nella fascia oraria 07.30 – 19.30, il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona c.d. “Area B” per…
FIAP: “Sui valichi occorrono impegno e condivisione interministeriale”
ROMA – Il mnistro Salvini ha più volte dimostrato di essere attento alla mobilità delle merci e delle persone attraverso le Alpi. Lo ha ulteriormente fatto a nome del Governo italiano…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica