

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di trasparenza dei prezzi dei carburanti e di rafforzamento dei poteri di controllo e sanzionatori del Garante prezzi, Giorgia Meloni con un lungo video sulla sua pagina Facebook ha voluto replicare alle critiche che sono conseguite al mancato taglio delle accise.
“Sono ancora convinta -dice- che sarebbe ottima cosa tagliare le accise sulla benzina ma il punto è che si fanno i conti con la realtà e non sfuggirà che dal 2019 ad oggi il mondo intono a noi è cambiato e stiamo affrontando una situazione emergenziale che ci porta a fare alcune scelte”.
Il taglio delle accise, spiega, avrebbe significato mediamente 1 miliardo al mese, 10 miliardi l'anno, che si sarebbero dovuti togliere ad altro.
Una misura che a suo pa...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Il futuro di Wärtsilä: Mitsubishi si ritira ma c’è interesse di Fincantieri e Ansaldo
TRIESTE – Il gruppo giapponese Mitsubishi ha deciso di ritirarsi dalla manifestazione di interesse per l’acquisizione del core business di Wärtsilä, che aveva invece avanzato nel luglio scorso. Tuttavia, un…
Fincantieri definisce termini e condizioni per l’acquisto di Remazel
TRIESTE – Fincantieri ha definito i principali termini e condizioni per l’acquisto da Advanced Technology Industrial Group S.A. del 100% delle azioni di Remazel Engineering S.p.A.. Il perfezionamento dell’acquisizione sarà…
Livorno, area ex Trw: lanciato il bando per nuovi insediamenti industriali
LIVORNO – La pulizia dell’area ex Trw è ufficialmente in corso, con il Gruppo Neri, la nuova proprietà, al timone dell’operazione. L’acquisizione di quest’ampio spazio, una volta cuore pulsante dell’industria…
Mattioli: economia spaziale e economia blu
ROMA – Mario Mattioli presidente della Federazione del Mare, è intervenuto al Forum SPACE & BLUE intitolato “Economia dello Spazio e del Mare: interconnessioni Made in Italy”, primo appuntamento per…
Acciaierie di Piombino: ancora incertezze
FIRENZE – Il polo siderurgico di Piombino, e l’azienda JSW Steel Italy in particolare ancora al centro di incertezza. È per questo motivo che il presidente della Toscana Eugenio Giani…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica