VENEZIA – Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico settentrionale ha dato il suo via libera al terzo elenco di variazioni al Bilancio di previsione 2023…
LONDRA – Durante l’Assemblea dell’IMO (Organizzazione Marittima Internazionale) di oggi, l’Italia è stata eletta tra i membri del Consiglio per il biennio 2024-2025 insieme a Cina, Grecia, Giappone, Liberia, Norvegia,…
LIVORNO – Semplificazione. Una parola chiave chiesta a gran voce dallo shipping e dai porti italiani. Un passo in questo senso è quello che si appresta a essere avviato a Livorno…
ROMA – Fino al 5 Dicembre domande aperte per i contributi per la formazione iniziale del personale marittimo. È stato pubblicato infatti il Decreto che specifica le modalità di presentazione…
LA SPEZIA – Il nuovo waterfront di La Spezia compie un passo avanti verso la sua completa realizzazione con la firma del contratto di appalto per la realizzazione del nuovo…
PADOVA – La firma di ieri della convenzione con il viceministro Edoardo Rixi, assegna all’Interporto Padova un contributo di 1 milione di euro. A firmare il documento per Interporto Padova,…
GENOVA – Le coste del nord della Francia, in particolare quelle di Fecamp, potranno ammirare il più grande parco eolico off shore del mondo. Qui, al largo della città, verrà…
VADO LIGURE – Dal 15 Dicembre sarà Santi Casciano il nuovo amministratore delegato di Vado Gateway e di Reefer Terminal, i due terminals di Vado Ligure. 44 anni, con un…
ROMA – Il ritornello è ormai noto: semplificazione amministrativa e burocratica dell’ordinamento marittimo nazionale. Lo ha ripetuto Nicola Coccia, coordinatore del Comitato Regole e Competitività di Confitarma, audito oggi dalla…
ROMA – Dopo l’annuncio di Ottobre della registrazione in corso del Decreto che ripartiva 11 milioni di euro per il completamento della rete nazionale degli interporti in favore dell’intermodalità, oggi…