

ROMA - Raggiunto all'alba l'accordo su Autostrade: passo indietro dei Benetton che renderà di fatto Aspi una public company. Al termine di una riunione notturna durata sei ore, il Consiglio dei ministri ha dato mandato a Cassa depositi e prestiti per avviare, entro il 27 Luglio, il percorso che dovrebbe portare all'uscita progressiva dei Benetton, prima scendendo al 10-12% dell'azionariato, poi con un'ulteriore diluizione in coincidenza con la quotazione in borsa di Aspi.
Prevista anche una revisione complessiva della concessione, dai risarcimenti alle tariffe. "In alternativa Atlantia ha offerto la disponibilità a cedere direttamente l'intera partecipazione in Aspi, pari all'88%, a Cdp e a investitori istituzionali di suo gradimento", si legge nel comunicato stampa del Cdm.
"Impegno Atlantia-Aspi per controllo subito a Cdp, in vista della realizzazione di un rilevantissimo piano di manutenzione e investimenti, contenuto nella stessa proposta transattiva, Atlantia Spa e Aspi s...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Le sfide dell’Italia secondo Romano Prodi
PISA – È stato ospite al Forum studentesco della Normale l’ex presidente del Consiglio Romano Prodi, con un intervento dal titolo “L’Italia nell’era globale: affrontare le sfide in Europa”. “L’Italia…
Wärtsilä, passo in avanti verso riattivazione sito Bagnoli
ROMA – “L’incontro odierno presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy non ha pienamente corrisposto alle attese da parte della Regione ma ha costituito comunque un passo…
Fei e Cgm Finance firmano accordo da 18,75 milioni
BRUXELLES – Il Fondo europeo per gli investimenti (Fei), appoggiato dall’Unione europea, fornirà una garanzia da 18,75 euro milioni di euro a Cgm Finance finalizzata a sostenere le piccole mid-cap…
Riforma fiscale: la posizione di Confetra
ROMA – Confetra ha incontrato a Palazzo Chigi, assieme alle altre maggiori organizzazioni del mondo imprenditoriale, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ed il viceministro Maurizio Leo che hanno illustrato lo…
Confindustria incontra Rixi e Gavia sulla blue economy
ROMA – Si è riunito in Confindustria il Tavolo confederale dell’Economia del Mare, presieduto dal Vicepresidente per l’Economia del Mare, Pasquale Lorusso, alla presenza di Vito Grassi, Vice Presidente di…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica