

ANCONA – Sono state 11.239.080 tonnellate le merci complessivamente movimentate nel 2023 nei porti di Ancona-Falconara Marittima, Ortona e Vasto che fanno parte dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale. Del totale, 6.785.316 tonnellate sono state le merci solide e 4.453.764 tonnellate le rinfuse liquide. Lo scalo dorico ha movimentato 9.486.967 tonnellate, Ortona 1.179.303 tonnellate e Vasto 572.810 tonnellate. I passeggeri transitati nei porti dell’Autorità di sistema portuale sono stati 958.690, in linea con lo scorso anno. Sono stati 870.041 i passeggeri dei traghetti ad Ancona e Pesaro e 88.649 i crocieristi arrivati ad Ancona, Pesaro e Ortona. L’andamento delle merci movimentate nel sistema portuale è dovuto, anche nel 2023, all’influenza della congiuntura economica e degli effetti delle crisi politiche internazionali</stron...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Fare squadra per trasformare i progetti in sviluppo per le persone”
LIVORNO – Appena insediato a Palazzo Rosciano, Davide Gariglio si è presentato all’assemblea di Assiterminal a Roma per un primo confronto con il mondo dei terminalisti, una delle componenti chiave…
Adriatico strategico: l’oro liquido della geopolitica
VENEZIA – Pronti ad alzare il sipario sull’Adria Shipping Summit 2025, e lo fa aprendo i lavori con una sessione che promette di gettare luce sugli equilibri – tutt’altro che…
Nuovo Comitato di gestione Genova: Simona Coppola rappresentante del comune
GENOVA – Il porto di Genova si avvia pian piano verso una stabilità. Dopo l’insediamento del Commissario straordinario Matteo Paroli, in attesa della nomina a presidente, si va ricostituendo il…
Baldissara: “I terminal portuali sono il cuore dell’intermodalità”
ROMA – “I terminal portuali rappresentano una componente essenziale della catena logistica e del sistema intermodale. Il loro ruolo è sempre più cruciale per garantire un trasporto efficiente, competitivo e…
Sicurezza del lavoro nel porto di Livorno: a che punto siamo arrrivati?
LIVORNO – Quando si parla di protocollo, spesso si cade nel pensiero che si tratti di qualcosa puramente formale e astratto, un documento che resta sulla carta. Non è così,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica