BARI - Tre proposte progettuali, per potenziare il rapporto porto-città, migliorare la sostenibilità ambientale in ambito portuale e sviluppare maggiormente l’asset tecnologico dell’Autorità portuale, uniformando i servizi offerti in tutti i porti del sistema.
E’ quanto elaborato dai gruppi interni di lavoro coordinati dai Dipartimenti Tecnici dell’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico Meridionale e il Comune di Bari, dopo un intenso lavoro sviluppato in questi mesi.
La collaborazione ha portato alla candidatura alla misura di finanziamento al Pac (Piano di azione e coesione), complementare al PON “Infrastrutture e Reti” 2014-2020 del ministero delle Infrastrutture e Trasporti, con una serie di progetti per la digitalizzazione della logistica, per il recupero del lungomare Imperatore Augusto, nel tratto di connessione tra la ci...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Viabilità porto di Genova: tutti gli aggiornamenti
GENOVA – Dall’Autorità di Sistema portuale del mar Ligure occidentale gli aggiornamenti sulla nuova viabilità portuale di Genova interessata da una serie di interventi. “Con il completamento della strada Superba…
La Spezia: “Il porto resti autonomo sotto l’AdSp attuale”
LA SPEZIA – Fronte comune della maggioranza e dell’opposizione a La Spezia. Raramente, ma a volte succede, soprattutto se la posta in gioco sta a cuore a tutti. In questo…
Ravenna: quattro milioni di incentivi per mezzi ‘green’ in banchina
RAVENNA – L’AdSp del Mar Adriatico Centro Settentrionale, nell’ambito del programma Green Ports, ha pubblicato un nuovo avviso con il quale invita i terminalisti e i concessionari portuali alla sostituzione…
Il Comune di Genova convoca un tavolo per i licenziamenti Maersk Italia
GENOVA – Dopo la proclamazione di sciopero di oggi a Genova per il licenziamento di quattro dipendenti Maersk Italia, scende in campo il comune di Genova con l’iniziativa dell’assessore al Lavoro…
Porto crocieristico di Fiumicino: AGCM solleva dubbi e richieste di revisione
CIVITAVECCHIA – La realizzazione del porto turistico-crocieristico di Fiumicino si trova al centro di un acceso dibattito, con importanti rilievi sollevati dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. A darne…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica