PIOMBINO – L’Assemblea generale della Confindustria Livorno-Massa Carrara si è tenuta quest’anno a Piombino al teatro Metropolitan. Importante riscontro di partecipanti dovuto anche alla ormai consueta presenza del presidente Vincenzo Boccia.
E’ stato proprio il presidente a concludere due ore di interventi partendo dalla “strumentalizzazione” che è stata fatta recentemente sul suo discorso a Vicenza. “Occorre chiarezza da parte di tutti partendo dal Governo e alla chiarezza deve essere affiancato equilibrio fra consenso e sviluppo. Siamo il secondo paese manifatturiero d’Europa, vorrebbero scavalcarci facendo pressioni industriali.
Dobbiamo difenderci da Cina, Usa e Francia. Confindustria, ha detto ancora Boccia, rappresenta 160mila imprese nazionali che guardano, confrontano, valutano giornalmente le manovre del Governo. Ci stiamo facendo delle domande: lo sforamento del debito crea occupazione e crescita?. Lo valuteremo perché la nostra associazione valuta i provvedimenti, ...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Fincantieri sottoscrive un finanziamento a medio lungo termine
TRIESTE – Fincantieri ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui 3 di preammortamento, supportato…
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Caro voli: parziale dietrofront del Governo
ROMA – Il governo modifica la regola per i prezzi dei voli aerei tra le isole. Un emendamento al decreto Asset, che è in questi giorni all’esame della commissione Industria…
Esperto doganale, una figura difficile da reperire per le aziende
MILANO – Un’impresa che vende in tutto il mondo deve essere a conoscenza delle barriere come delle opportunità presenti alle Dogane di destinazione, altrimenti si corre il rischio che i…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica