Competitività, transizione ecologica e semplificazione

transizione
ROMA – Competitività, transizione ecologica e semplificazione della legislazione marittima. I tre temi chiave dell'incontro tra il presidente di Confitarma Mario Mattioli e la viceministra Teresa Bellanova. Una visita di cortesia istituzionale per esprimere un “sentito ringraziamento per la dedizione, la professionalità e la costante disponibilità delle donne e degli uomini dell’unica Direzione generale dedicata al nostro mondo industriale nel grande ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili” ha detto Mattioli. Centrale nell'incontro il richiamo alla strategicità e all’importanza dello shipping nazionale:  “Un’industria che deve essere ascoltata soprattutto in un momento storico così delicato che vede la nostra Amministrazione di riferimento quale centro decisionale indispensabile”. Per il settore, la competitività della flotta nazionale è indispensabile, ha fatto presente il presiden...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Piano del mare imprese continuità territoriale consiglio esecutivo
Shipping

Allarme declino per la flotta italiana

LONDRA – Nella sua ultima Review of Maritime Transport (SI CONSULTA QUI), pubblicata all’inizio del 2023,l’Unctad (l’Agenzia delle Nazioni Unite per il Commercio e lo Sviluppo) ha messo in evidenza…
Shipping

Si presenta la Genoa Shipping Week

GENOVA – Lunedì 9 ottobre alle ore 9. Ospite nella sede dell’Autorità di Sistema Portuale, a Palazzo San Giorgio, Assagenti presenta ufficialmente la Genoa Shipping Week, tagliando idealmente il nastro…
Shipping

Federazione del Mare con un nuovo Statuto

ROMA – Lo scorso 26 settembre a Roma, presieduto da Mario Mattioli, si è riunito il Consiglio della Federazione del Mare che, all’unanimità, ha approvato il nuovo Statuto della Federazione…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast