

LIVORNO - Il processo di rilancio dell'Interporto Vespucci si è concluso in questi giorni con la sottoscrizione dell'aumento di capitale da parte dell'AdSp, la firma di un nuovo accordo con le banche e la dismissione di due grandi magazzini. Si tratta di avvenimenti importanti che giungono a conclusione ad un processo intrapreso e perseguito dalla Società Vespucci in questi anni per la definitiva stabilizzazione della propria situazione e per il suo rilancio.
L’Autorità di Sistema portuale MTS, con il raggiungimento del 30,28 % del capitale diventa il principale socio di riferimento per la Società Vespucci che accentua in questo modo il proprio ruolo e la funzione di retro-porto.
Il nuovo accordo con le banche – divenuto efficace proprio oggi -prevede un piano di dismissioni con il quale entro il 2025 sarà rimborsato interamente il debito pregresso, e che già adesso si è ridotto del 50%.
L...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Riprendere i rapporti con l’Africa
RAPALLO – Anche Mino Giachino, presidente di Saimare è convinto che il futuro debba guardare verso l’Africa. “Dobbiamo riprendere il tema del collegamento del trasporto europeo su rotaia che unisce…
“La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi 10 anni”
RAPALLO – “La Liguria sta impostando la politica logistica dei prossimi dieci anni”. Ne è convinto il presidente della Regione Giovanni Toti che ai nostri microfoni fa una considerazione a tutto…
Rixi: “Per le infrastrutture nazionali il Pnrr dev’essere solo un punto di partenza”
RAPALLO (GE) – Il viceministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Edoardo Rixi è stato l’ospite del primo panel di prima edizione di “Shipping, Transport&Intermodal Forum”, giornata dedicata a tutto il cluster di riferimento e alle Istituzioni…
Bari: nuovo via libera al nodo ferroviario dal Consiglio di Stato
BARI – Nuovo capitolo nella ‘telenovela’ burocratica legata ai lavori sul nodo ferroviario Sud di Bari: un’opera agognata dal territorio ormai da oltre vent’anni che però, dopo il via dei…
Fedespedi: “Obblighi e opportunità dell’ecosistema logistico digitale”
MILANO – Si è tenuto a Milano il Convegno organizzato da Fedespedi (Federazione Nazionale Imprese di Spedizioni Internazionali) “La digitalizzazione logistica e il PNRR”. Fedespedi ha voluto condividere con le…