Confetra: nuovo statuto, sede e attività

Confetra
ROMA – Durante l'Assemblea privata 2018 di Confetra (Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica) sono emerse importanti novità introdotte nel nuovo Statuto: dal rilancio delle organizzazioni regionali alla costituzione del Coordinamento Mezzogiorno, dalla previsione delle “quote rose” per la composizione degli organismi, ad un deciso rafforzamento dei poteri della giunta in termini di indirizzo politico e governance interna. “Si tratta di modifiche necessarie per adeguare le regole dello stare insieme, ad una realtà che - nella sostanza - è già molto cresciuta negli ultimi anni” ha dichiarato il presidente di Confetra Nereo Marcucci. “Con l'ultima adesione, quella di Fercargo, abbiamo ormai la completa rappresentanza del cargo ferroviario: le imprese ferroviarie si aggiungono a carristi e officine (Assoferr). Completa rappresentanza anche per il cargo aereo (Anama e Assohandlers), per il terminalismo portuale (Assiterm...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Logistica

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

cab log
Logistica

Cab Log, al via l’Academy per camionisti

VENEZIA – Il mondo della logistica da anni lotta per trovare camionisti. Stando ai più recenti studi dell’Ispi (Italian Istitute for International Political Studies) dedicati alla logistica, a livello europeo…
Pacchetto Fit for 55 ferroviario ferrovia
LogisticaTrasporto

“Ferrovia, vera transizione ecologica”

MILANO – Ha aperto questa mattina a Milano con l’intervento del ministro Matteo Salvini, EXPO Ferroviaria, la manifestazione dedicata al settore, piattaforma di scambio di conoscenze e tecnologie nel campo ferroviario.…
Nestlè
Logistica

La Nestlè entra nel porto di Vado

LUGANO – Secondo quanto annunciato durante il convegno “Un mare di Svizzera“, la multinazionale Nestlè sarebbe interessata ad entrare nel porto di Savona-Vado. A parlarne è stato il vice presidente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast