Covid-19: porto di Anversa testa braccialetto

braccialetto
ANVERSA - Un braccialetto digitale che garantisce il distanziamento sociale e consente la tracciabilità dei contatti sarà testato nel porto di Anversa per prevenire i contagi di Coronavirus nei luoghi di lavoro. La società tecnologica Rombit ha sviluppato il Romware Covid Radius, questo il nome del dispositivo digitale che garantisce il distanziamento sociale e tracciabilità dei contatti e lo scalo belga sarà il primo a utilizzare questo innovativo braccialetto. Per produrre questo dispositivo, Rombit ha aggiunto nuove funzioni al suo attuale braccialetto, il Romware One. Questo aiuterà i dipendenti a osservare le rigide precauzioni stabilite dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel rispetto della privacy di chi lo indossa. L'iniziativa è anche una risposta alla richiesta del Governo fiammingo di creare soluzioni digitali per aiutare la popolazione in questa crisi. Il porto di Anversa, che ha recentemente avviato un progetto con il Romware One, sarà il primo ad uti...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Porti

Grimaldi espande le Autostrade del mare in Turchia

MILANO – Consolidando la sua posizione nel Mediterraneo orientale, il Gruppo Grimaldi ha esteso la propria linea ro-ro Trieste-Patrasso-Ambarli al porto di Gemlik, uno snodo strategico situato nella parte asiatica…
Manutenzione dei fondali barletta
Porti

Barletta prolunga i moli foranei

BARLETTA – L’Autorità di Sistema portuale del mare Adriatico meridionale ha aggiudicato l’appalto per l’espletamento del servizio di progettazione esecutiva e l’esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per i…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner