

ROMA - La crisi nel Mar Rosso sta infliggendo colpi pesanti alle aziende italiane, coinvolgendo diversi settori economici, dall'industria petrolifera-energetica al manifatturiero, senza risparmiare nemmeno il comparto agroalimentare. Coldiretti lancia l'allarme sull'export agroalimentare "made in Italy" in Asia, evidenziando che nel 2023 ha raggiunto i 5,5 miliardi di euro, di cui quasi il 90% viene trasportato via mare. Gli attacchi degli Houthi dello Yemen nel Mar Rosso hanno generato difficoltà nella navigazione, costringendo le rotte marittime a evitare il Canale di Suez. Ciò ha comportato aumenti significativi nei costi dei trasporti marittimi e nei tempi di percorrenza.
"Una situazione che impatta pesantemente – sottolinea la Coldiretti – sui prodotti deper...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
La Guardia costiera puntualizza sulle indagini della Procura di Genova
ROMA – La Guardia Costiera, attraverso un comunicato, ha “voluto precisare alcuni aspetti in relazione ad alcuni articoli recentemente apparsi sulla stampa con riferimento ad attività di indagine condotta dalla…
Emirates Shipping Line entra a far parte del World Shipping Council
WASHINGTON/DUBAI – Il World Shipping Council, l’organizzazione che rappresenta oltre il 90% della capacità globale del trasporto marittimo di linea, ha annunciato l’ingresso di Emirates Shipping Line (ESL) tra i…
Piombino, la Guardia Costiera ferma nave da carico liberiana
LIVORNO – Nell’ambito degli ordinari compiti istituzionali in materia di sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente marino e salvaguardia della vita umana in mare, personale del Nucleo Port State Control della…
Trasporto marittimo, cala il World Container Index
LONDRA – Il costo del trasporto marittimo globale torna a scendere. Secondo l’aggiornamento settimanale pubblicato da Drewry, il World Container Index (WCI) ha registrato un calo del 2% nella settimana…
Bioraffineria di Livorno. C’è anche l’ultimo ok
LIVORNO – “La riconversione dello stabilimento Eni in bioraffineria rappresenta una svolta per il nostro territorio. Ma perché sia davvero un’opportunità, dobbiamo garantire che allo sviluppo industriale corrisponda sviluppo sociale e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica