Crisi Mar Rosso, Coldiretti e Banca d’Italia fanno i conti

mar rosso noli aspides
ROMA - La crisi nel Mar Rosso sta infliggendo colpi pesanti alle aziende italiane, coinvolgendo diversi settori economici, dall'industria petrolifera-energetica al manifatturiero, senza risparmiare nemmeno il comparto agroalimentare. Coldiretti lancia l'allarme sull'export agroalimentare "made in Italy" in Asia, evidenziando che nel 2023 ha raggiunto i 5,5 miliardi di euro, di cui quasi il 90% viene trasportato via mare. Gli attacchi degli Houthi dello Yemen nel Mar Rosso hanno generato difficoltà nella navigazione, costringendo le rotte marittime a evitare il Canale di Suez. Ciò ha comportato aumenti significativi nei costi dei trasporti marittimi e nei tempi di percorrenza. "Una situazione che impatta pesantemente – sottolinea la Coldiretti – sui prodotti deper...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Economia, Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner