

ROMA - Dopo gli annunci di cyber attacchi russi ad alcuni siti istituzionali italiani l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale fa sapere di monitorare “con la massima attenzione l’operatività dei siti istituzionali–ministeri, autorità, agenzie, organi costituzionali–e delle organizzazioni che gestiscono servizi essenziali per la collettività anche in relazione ai recenti avvenimenti che hanno prodotto una breve indisponibilità di uno di questi siti istituzionali nell’ultimo fine settimana”.
Le attività giornaliere di monitoraggio condotte da CSIRT Italia (Computer Security Incident Response Team–Italia) dell’Agenzia hanno identificato un aumento degli attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS) da parte di gruppi di hacktivisti, secondo fonti aperte, di origini russe, ai danni di soggetti istituzionali italiani.
“Non risulta comunque -dicono dall'Agenzia- che gli att...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Italia–Cile, dialogo strategico sulle infrastrutture
ROMA – Prosegue il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Italia e Cile in materia di infrastrutture, mobilità sostenibile e sviluppo territoriale. Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Edoardo Rixi…
CMA CGM: 200 milioni sull’asse Francia–India
MARSIGLIA – Il colosso francese della logistica marittima CMA CGM guarda all’India per rafforzare la propria flotta sostenibile. Secondo fonti del settore, il gruppo guidato da Rodolphe Saadé è in…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
Nasce il Piano nazionale per la portualità turistica
ROMA – In un Paese come il nostro con oltre 800 porti turistici, approdi e punti di ormeggio e 162mila posti barca, il traguardo raggiunto oggi non è da sottovalutare.…
Monfalcone accoglie il Centro Servizi dedicato alla nautica
MONFALCONE – L’economia del mare e il suo sviluppo sul territorio sono al centro dell’accordo tra il Comune di Monfalcone e il Polo Tecnologico Alto Adriatico. La giunta della città…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica