

LIVORNO - Lo scorso 4 marzo, l'Ente Parco San Rossore-Migliarino-Massaciuccoli ha inviato al Ministero dell’ambiente e dell’energia e alla Regione Toscana il proprio report sul progetto Darsena Europa. Un documento (12 pagine circa) contenente osservazioni 'pesanti' sotto il profilo delle preoccupazioni e dell potenziali criticità sollevate da un'opera tanto ingente sotto il profilo dell'investimento economico (520 milioni di euro) quanto considerata da alcuni (vedi Legambiente in prima linea) decisamente troppo impattante a livello ambientale.
"Si riscontrano nel complesso dello studio una serie di criticità - si legge nelle osservazioni fatte recapitare sui tavoli del dicastero romano a proposito della nuova maxi Darsena – di impostazione, di metodo, e di analisi, che non rendono possibili valut...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Seatrade, bilancio positivo per l’AdSP nell’anno record del porto di Civitavecchia
FORT LAUDERDALE – Si è conclusa oggi l’edizione 2023 del Seatrade Cruise Global, la maggiore fiera mondale del crocierismo, alla quale l’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha partecipato in…
Che notizie ci ha portato Marzo? Sfoglia il mensile
LIVORNO – L’arrivo della Golar Tundra a Piombino, la nave rigassificatrice che aiuterà l’Italia nel suo percorso verso l’autonomia energetica apre il mensile di Marzo che esce oggi. Poi come…
Pubblicato il bando di gara la riqualificazione dell’area nord del porto di Termini Imerese
TERMINI IMERESE (PA) – È stato pubblicato il bando per la gara di appalto dei lavori di riqualificazione della zona nord del sedime portuale nel porto di Termini Imerese. In…
Roberta Macii premiata al Seatrade con l’Oscar dei porti
FORT LAUDERDALE – Un riconoscimento per la carriera e in particolare per i risultati raggiunti nel percorso finalizzato alla realizzazione di una delle infrastrutture portuali più imponenti di Italia, la…
La nuova crocieristica veneziana si presenta al Seatrade di Miami
FORT LAUDERDALE – Prosegue a livello internazionale la promozione di Venezia e Chioggia come destinazioni crocieristiche: l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale e Venezia Terminal Passeggeri – con…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica