ROMA - Eni, Fincantieri e RINA hanno firmato un accordo per sviluppare iniziative congiunte per la transizione energetica. La partnership sancisce l’impegno a sviluppare progettualità comuni, in linea con le strategie dei partner, per soluzioni di decarbonizzazione per il settore marittimo nel medio-lungo periodo e con gli obiettivi di Net Zero al 2050. Sarà inoltre valutata la costituzione di un osservatorio permanente su scala globale in merito alle future evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato. Sarà inoltre valutata la costituzione di un osservatorio permanente su scala globale in merito alle future evoluzioni tecnologiche, normative e di mercato. Nello specifico, l’accordo prevede il coinvolgimento delle tre società nel condurre un’analisi e valutazione completa d...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gruppo Grimaldi: 38 milioni di dollari per container brandizzati
La Star Istind torna in mare grazie ai riparatori livornesi
Trasporto marittimo passeggeri: Italia e Grecia guidano la ripresa in Europa
F.lli Cosulich amplia la flotta con una nuova chimichiera “methanol-ready”
Riapertura parziale del Mar Rosso: tra tregua e incertezze per lo shipping internazionale
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica