Diga
GENOVA - Si muove immediatamente, virando sul piano di riserva, l'Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale. L'Authority genovese infatti, alla luce dell'assenza clamorosa di cordate candidate a vincere il bando di gara per condurre i lavori di costruzione della prima fase della nuova Diga foranea a largo dello scalo del capoluogo ligure (i motivi del dietrofront delle imprese chiamate alla candidatura li avevamo spiegati QUI), ha diffuso la seguente nota:
"In considerazione della mancata presentazione di offerte da parte dei soggetti prequalificati entro i termini previsti dalla procedura di affidamento dell’appalto integrato complesso relativo alla progettazione definitiva, esecutiva ed alla realizzazione della nuova Diga foranea di Genova, l’...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Agostinelli: “Quello che era un sogno, si sta trasformando in realtà”
GIOIA TAURO – La Msc Gioia Tauro ha fatto il suo ingresso nel porto omonimo, con una grande festa a celebrare il battesimo commerciale della portacontainer, un altro gigante del…
Gurrieri ci ripensa sul segretario generale Torbianelli
TRIESTE – Parte in salita il mandato da Commissario straordinario di Antonio Gurrieri a Trieste. Secondo quanto riportato dai giornali locali, e confermato anche dalla stessa AdSp, il nuovo numero…
Pisano Marina di Carrara: “Preoccupa spezzare un equilibrio positivo”
ROMA – Nuova audizione in Commissione trasporti nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Ligure orientale di Bruno Pisano, attualmente Commissario straordinario. La…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
“Droni in servizio permanente: l’interporto padovano è il primo in Italia”
PADOVA – Un drone che decolla automaticamente da un hangar robotico, sorvola l’area operativa di 350 mila metri quadrati del terminal intermodale, e all’occorrenza lancia l’allarme in caso di accessi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica