

GENOVA - Altro ostacolo nel già 'incidentato' percorso burocratico (di pochi mesi fa, il cambio in corsa delle nomine degli esperti chiamati alla valutazione delle proposte tecnico-economiche) del progetto per la nuova diga nel porto di Genova. E' notizia di qualche ora fa infatti il ricorso di sospensiva al Tar avanzato del consorzio Eteria guidato dalle imprese di Gavio e Caltagirone, sfidanti nella corsa all'assegnazione dei lavori per l'opera più importante prevista dal Pnrr in Italia e per il cui cantiere (appalto del valore di un miliardo di euro per una diga lunga 6,2 km e profonda 50 metri che sorgerà più a largo di 450 metri rispetto all'attuale, utile a rendere il porto di Sampierdarena accogliente p...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Piombino-Portoferraio: approdi crocieristici in aumento per il 2023
PIOMBINO (LI) – Il 2023 si apre sotto i migliori auspici per i porti di Piombino e Portoferraio, che si aspettano di poter cogliere nuove opportunità di sviluppo dal traffico…
L’amministrazione comunale si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti
LIVORNO – Nel giorno del funerale (oggi alle 15.30 alla chiesa di Santa Lucia) l’amministrazione comunale di Livorno si unisce al cordoglio per la scomparsa di Renzo Conti. “A nome…
Ravenna testa a Rotterdam la sicurezza del Porto Canale
ROTTERDAM – Da Ravenna l’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico centro settentrionale, è volata nei giorni scorsi a Rotterdam insieme alla Capitaneria di Porto ed ai Piloti del porto di…
Livorno, tre centraline pubbliche per monitorare i fumi delle navi
LIVORNO – Le politiche ambientali e un bilancio sulla riduzione dell’inquinamento in città sono stati i temi di cui il sindaco Luca Salvetti e l’assessora all’Ambiente Giovanna Cepparello hanno parlato …
Presentazione dello studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”
PIOMBINO – Verrà presentato al pubblico lo studio “Piombino e Portoferraio: ruolo e prospettiva nell’accoglienza e movimentazione del traffico passeggeri”, realizzato per conto dell’AdSP dalla società di ricerca Risposte Turismo.…