

CAGLIARI - Oltre 48 milioni di tonnellate di merci trasportate, ossia il 10% del totale nazionale ed eccellenza nel segmento del ro-ro e passeggeri, sono in sintesi alcuni dati emersi dal convegno odierno sull’Economia del mare, organizzato da Studi e Ricerche per il Mezzogiorno, con Intesa San Paolo.
Uno studio, quello presentato questa mattina al terminal crociere del molo Ichnusa, che vede i sette porti dell’AdSp eletti eccellenze italiane con un incremento generale dei passeggeri dell’8% nel 2017 rispetto all’anno precedente; percentuale alla quale si aggiunge il più 67% sul numero dei crocieristi. Il tutto con una generazione, in termini di valore aggiunto all’economia del mare, pari a 1,6 miliardi di euro, il 5,3% di quello derivante dal territorio, con oltre 600 imprese incardinate nel cluster marittimo.
Nel corso dell’incontro, ospitato dall’AdSp del mare di Sardegna, si sono succeduti gli interventi di Massimo Deandreis, direttore ge...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Fincantieri sottoscrive un finanziamento a medio lungo termine
TRIESTE – Fincantieri ha sottoscritto un finanziamento a medio lungo termine per un importo di 800 milioni di euro, con durata di 5 anni di cui 3 di preammortamento, supportato…
Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale
GENOVA – L’XI Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare, presentato dall’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l’Economia del Mare in Italia…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica