Liguria fondamentale per l’Economia del Mare Nazionale

liguria
GENOVA - L'XI Rapporto Nazionale sull'Economia del Mare, presentato dall'Osservatorio Nazionale sull'Economia del Mare (OsserMare) e elaborato dal Centro Studi Tagliacarne di Unioncamere, rivela che l'Economia del Mare in Italia rappresenta una componente di vitale importanza per l'intera economia nazionale. Con un valore stimato di circa 143 miliardi di euro tra componente diretta e indiretta, questo settore costituisce l'8,9% del valore aggiunto dell'economia italiana, coinvolgendo oltre 914.000 addetti e 228.000 imprese. Il presidente di Assonautica italiana, Camera di Commercio Frosinone Latina e SiCamera, Giovanni Acampora, ha sottolineato l'importanza dei dati prodotti dall'OsserMare come rifer...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Economia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

Economia spaziale
Economia

Mattioli: economia spaziale e economia blu

ROMA – Mario Mattioli presidente della Federazione del Mare, è intervenuto al Forum SPACE & BLUE intitolato “Economia dello Spazio e del Mare: interconnessioni Made in Italy”, primo appuntamento per…
piombino
Economia

Acciaierie di Piombino: ancora incertezze

FIRENZE – Il polo siderurgico di Piombino, e l’azienda JSW Steel Italy in particolare ancora al centro di incertezza. È per questo motivo che il presidente della Toscana Eugenio Giani…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi