

STRASBURGO - La plenaria dell'Europarlamento di Strasburgo ha dato il via libera alla modifica del regolamento sull'ubicazione dell'agenzia del farmaco Ema, che traslocherà da Londra a seguito della Brexit.
Gli eurodeputati hanno dato un sì condizionato ad Amsterdam. Inoltre il Parlamento europeo ha chiesto al Consiglio e alla Commissione di essere incluso nel processo di decisione sull'assegnazione delle agenzie Ue dando così il via libera al trilogo.
I sì sono stati 507, i no 112 e 37 gli astenuti. Passato anche l'emendamento a firma dell'eurodeputato Giovanni La Via, largamente condiviso dai vari gruppi in assemblea, nel quale il Pe si "rammarica che non si sia tenuto debito conto del suo ruolo di colegislatore, non essendo stato coinvolto nella procedura di selezione della nuova sede dell'Ema".
L'eurocamera, si legge, "desidera ricordare le sue prerogative di colegislatore" e "insiste nel pieno rispetto della proc...
Condividi l’articolo
Tags: Notizie dal mondo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Porto di Livorno, spazi limitati per la cantieristica nautica: confronto in Prefettura
LIVORNO – La recente riassegnazione da parte dell’AdSp del Mar Tirreno Settentrionale delle aree cantieristiche del porto di Livorno, a seguito di uno studio affidato al RINA (CONSULTABILE QUI) finalizzato…
FIV: “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”
ROMA – La vela diventa sempre più inclusiva con il progetto “Navigare insieme: l’Italia senza barriere”, un’iniziativa della Federazione Italiana Vela, realizzata grazie al sostegno di UniCredit, volta a favorire…
Quali professionalità chiede la nautica?
ROMA – I dati dell’indagine statistica Monitor dell’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, parlano di un settore, quello della nautica da diporto, in buona salute. Lo scorso anno infatti è stato…
Dalla Spezia salpa la seconda edizione del Blue Design Summit
LA SPEZIA – La Spezia si prepara ad accogliere la seconda edizione del Blue Design Summit (BDS25), in programma dal 13 al 15 maggio. L’evento, dedicato all’innovazione nel design nautico…
USA vs Cina: nuove tasse sulle navi in arrivo?
WASHINGTON – Gli Stati Uniti si preparano a colpire la supremazia della Cina nella cantieristica navale con tasse milionarie sulle navi di costruzione cinese che scalano nei porti americani. L’iniziativa,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica