

ROMA - Qualche giorno fa Enav, che in Italia si occupa di gestire il traffico aereo, ha annunciato l'acquisizione di quattro nuovi contratti, per la fornitura di sistemi per ottimizzare i dati di volo e per migliorare l’efficienza degli spazi aerei, con India, Norvegia, Romania e Kosovo.
Un'operazione dal valore commerciale di circa 11 milioni di euro che l'ad del Gruppo, Pasqualino Monti aveva così commentato: “In questo momento l'interesse da parte dei mercati internazionali verso l'evoluzione tecnologica e sistemi che garantiscono la sicurezza e l’efficienza delle operazioni di volo è molto forte. Siamo particolarmente orgogliosi non solo di aver intercettato questa domanda, segno di una strategia commerciale di Gruppo che sta funzionando, ma soprattutto di avere la capacità tecnica e il know-how che ci consentono di esportare tecnologie e servizi d'eccellenza in un settore ad alta comp...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Enac: D’Orsogna nuovo direttore generale
ROMA – Alexander D’Orsogna è il nuovo direttore generale di Enac, Ente Nazionale per l’Aviazione Civile. La cerimonia di insediamento alla presenza delle massime cariche istituzionali del settore, del presidente Pierluigi Di…
Mercintreno torna a Roma
ROMA – Mercintreno torna a Roma per l’edizione 2025 del forum. Il 14 Ottobre ospiti della sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL), dove tutto ebbe inizio, il forum affronterà alcune…
Bando di gara della Regione Toscana per i servizi con l’Arcipelago
FIRENZE – Con l’avvio ufficiale della nuova gara per l’affidamento del servizio pubblico marittimo verso le isole dell’Arcipelago toscano, la Regione Toscana inaugura una stagione ambiziosa per la continuità territoriale…
Il mondo delle spedizioni cerca 4000 addetti
MILANO – Il settore delle spedizioni e della logistica internazionale cerca almeno 4000 addetti. È quanto emerso durante l’Assemblea di Fedespedi a Milano. Nei decenni, secondo le ultime analisi del…
Serini saluta CNA: “Le imprese non votano, ma sono motore dell’economia”
LIVORNO – Maurizio Serini, presidente provinciale di CNA Livorno, chiude ufficialmente il suo secondo mandato con una conferenza stampa densa di contenuti politici ed economici, più proiettata al futuro che…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica