

GENOVA - Sono partiti dai Ports of Genoa i "fast corridor", corridoi doganali che semplificano il ciclo import e export, con il trasferimento di merci containerizzate secondo percorsi privilegiati e controllati, ad aree logistiche situate nell'entroterra, dove avviene lo sdoganamento.
Dal porto di Genova Pra’ è stato avviato il “fast corridor” che, via camion, permette il trasferimento dei container in tempi veloci verso il magazzino della società Nord Ovest Spa a Mondovì. Questo corridoio si aggiunge a quello inaugurato pochi giorni fa tra la piattaforma di Vado ligure e lo stesso magazzino.
Con questi due nuovi corridoi doganali controllati, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha esteso anche al territorio del cuneese la possibilità di essere parte integrante di una catena logistica innovativa e totalmente digitalizzata e di diventare territorio di riferimento per i Ports of Genoa.
I nuovi collegamenti permettera...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Civitavecchia, operativi in anticipo i nuovi piazzali delle banchine 33 e 34
CIVITAVECCHIA – Con un significativo anticipo rispetto alla scadenza dei lavori fissata per maggio 2025, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale ha preso in consegna i nuovi…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Fsru Piombino, Arera: “Spostamento del terminale antieconomico”
PIOMBINO – L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente ha deciso di sospendere il riconoscimento tariffario per il trasferimento del rigassificatore Fsru di Piombino, giudicando l’operazione economicamente inefficiente. La…
Attirare la grande finanza nella logistica, nei porti e nelle infrastrutture: l’appello di Federagenti
GENOVA – La velocità con cui stanno mutando gli equilibri globali e le dinamiche del commercio internazionale rende sempre più evidente l’incompatibilità tra i tempi della burocrazia e le esigenze…
Spezia, completati i lavori al Molo Fornelli: LSCT ripristina la piena operatività
LA SPEZIA – Il porto della Spezia si prepara a una nuova fase di sviluppo con il completamento anticipato dei lavori al Molo Fornelli Est, un risultato strategico per il…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica