

TRIESTE - La portualità e la logistica sono stati tra gli argomenti che il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga ha posto al centro della conferenza stampa di fine anno, tenutasi questa mattina nel salone di Rappresentanza della Regione.
"Attraverso poste importanti stiamo sostenendo lo sviluppo economico del Friuli Venezia Giulia. Abbiamo messo 319 milioni di euro per i mutui flessibili e nuovi investimenti e 18,2 milioni di euro, che diventeranno 18,8 nel 2020, per consolidare la portualità e la logistica della nostra regione".
Il governatore Fedriga, è partito dai numeri per descrivere quanto fatto dalla Giunta regionale in un settore vitale come quello dello sviluppo economico.
"Un capitolo a parte - ha aggiunto Fedriga - merita poi l'ingresso ufficiale di F2i nella gestione dell'aeroporto di Ronchi dei Legionari. L'obiettivo di questa operazione è quello di fare sistema e di poter negoziare ...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Assoporti e Assologistica, accordo con la Florida
ROMA – Un nuovo ponte commerciale tra Italia e Stati Uniti. Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, e Assologistica, che rappresenta le imprese della logistica e degli operatori terminalistici, hanno siglato…
Comune Livorno: si discute la mozione sulla tutela dei lavoratori nei piazzali Bertani
LIVORNO – La Terza Commissione consiliare “Economia e Lavoro” del Comune di Livorno si è riunita per affrontare le criticità occupazionali nei piazzali Bertani, uno snodo cruciale per la movimentazione…
La ZLS Porto di Venezia-Rodigino diventa “Bluegate”
VENEZIA – La Zona Logistica Semplificata Porto di Venezia-Rodigino compie un passo avanti nella sua evoluzione e assume una nuova identità: “Bluegate”. Il progetto è stato presentato a Venezia nel…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica