

ROMA – Partiranno a breve le prenotazioni dei finanziamenti Mit per la formazione delle imprese di autotrasporto, come previsto dal nuovo decreto emanato a Gennaio.
5 milioni di euro destinati a imprese di autotrasporto di cose per conto di terzi aventi sede in Italia e loro raggruppamenti, che potranno presentare la domanda dal prossimo 15 Febbraio.
Per Alessandro Peron, segretario generale Fiap (Federazione italiana autotrasportatori professionali) quello della formazione “è uno degli aspetti chiave nella vita e nella gestione delle imprese. Un'attività a vantaggio della crescita delle conoscenze e competenze di ogni componente aziendale, dai titolari ai dipendenti inquadrati con il Contratto collettivo nazionale di lavoro del trasporto e della logistica”.
Accedendo ai finanziamenti è possibile progettare e realizzare corsi aziendali su ogni t...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporto
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
“Zero Emission Groupage” per Fercam, Iveco e Edison Energia
RIMINI – Fercam ha presentato “Zero Emission Groupage” in collaborazione con Iveco e Edison Energia. L’occasione è stata la K.EY – The Energy Transition EXPO, evento leader in Italia per le…
Trasporti in Sicilia tra caro voli e nuove strade
PALERMO – Se si parla di trasporti e Sicilia si deve necessariamente parlare anche di altro rispetto al il Ponte sullo Stretto. Dopo pochi giorni dall’annuncio dei circa 3 miliardi…
Zaia: “Valico verso Monaco? Valutiamone la fattibilità”
VENEZIA – “Un’apertura verso Nord per il traffico Veneto è importante. Per ragioni di viabilità ed economiche. Per questo ho avuto un confronto con il vicepremier e Ministro delle Infrastrutture…
Nel 2035 il primo Airbus a idrogeno liquido
MILANO – Il primo aereo passeggeri a idrogeno decollerà nel 2035 e sarà prodotto da Airbus. Lo ha detto il responsabile infrastrutture per le nuove energie Zeroe Cristophe Arnold, intervenuto…
Risposte di Ita sulla Sicilia inadeguate
PALERMO – Niente da fare, il presidente della regione Sicilia Renato Schifani non è assolutamente soddisfatto delle risposte fornite da Ita sul caro-voli, dopo l’invio della lettera nei giorni scorsi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica