GNL: la sovraccapacità è necessaria per il Paese

ROMA - L’edizione 2023 dell’Italian LNG Summit - Sustainability, Market, Stakeholders, si è tenuta a Roma, nella cornice del Museo dell’Ara Pacis. L’incontro, organizzato e promosso da OLT Offshore LNG Toscana – con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Proxigas, Gas Infrastructure Europe e SIGTTO – ha riunito allo stesso tavolo relatori internazionali e nazionali, in rappresentanza di Istituzioni, associazioni di settore e aziende, per fare il punto sullo scenario europeo degli operatori del settore e sul futuro del GNL tra sicurezza degli approvvigionamenti e transizione energetica. In termini generali, la parola d’ordine emersa con decisione tanto da parte dal fronte internazionale quanto da quello nazionale, lato imprese e associazioni, è stata “sovraccapacità”. Una capacità di gas naturale liquefatto, superiore anche al fabbis...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Energia

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

biocarburanti
Energia

Biocarburanti ok ma solo se sempre più sostenibili

ROMA – La geopolitica dell’energia è destinata a subire profonde trasformazioni allontanandosi dalle fonti fossili nel panorama energetico globale. Come racconta un approfondimento de Il Sole 24 Ore, La decentralizzazione…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast