Genova: allarme insabbiamento per i fondali di Porto Petroli

Porto_petroli_Genova
GENOVA - Le acque meno profonde e il timore delle navi in arrivo stanno creando una crescente preoccupazione nella comunità marittima nazionale. Il caso riguarda anche i fondali del terminal Porto Petroli a Genova, un importante scalo per lo sbarco, l'imbarco e il trasferimento di prodotti petroliferi trasportati da navi di varia portata. Recenti rilievi batimetrici condotti dalla Capitaneria di porto hanno rivelato che i fondali nella zona di Multedo, a Genova, sono diventati meno profondi rispetto al passato recente. Questo problema si presenta proprio nell'area dove attraccano le petroliere. Attualmente, non è ancora chiaro perché si sia verificato questo improvviso cambiamento del pescaggio marino, ma le autorità competenti stanno conducendo indagini per scoprire la causa di questo accumulo anomalo di materiale sul fondale marino...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

ROBOGO
Porti

RoboGO, la rivoluzione subacquea parte da Trieste

TRIESTE – Un nuovo paradigma tecnologico nella gestione delle infrastrutture portuali sta per essere svelato a Trieste. Il prossimo giovedì 24 luglio, al Molo VII, verrà presentato RoboGO, un sistema…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner