

ROMA - Il senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. A darne l'annuncio è stato il presidente del Senato Ignazio La Russa.
Bandiere a mezz'asta a palazzo Madama. Il sottosegretario di Stato Alfredo Mantovano ha disposto che per Napolitano si celebrino le esequie di Stato. Il giorno delle celebrazioni delle esequie di Stato sarà dichiarato lutto nazionale.
Ci lascia l'uomo delle riforme a tutti i costi, napoletano di gran classe, elegante e "pignolo", come egli stesso si è definito. Attento ad ogni dettaglio, lavoratore instancabile, profondo conoscitore della vita parlamentare e delle dinamiche politiche dell'intera storia repubblicana. Sempre accompagnato con discrezione dalla moglie Clio, Giorgio Napolitano ha iniziato il suo primo settennato al Quirinale nel 2006 e ha concluso i quasi due anni del secondo mandato con qualche rimpianto per non essere riuscito a vedere del tutto compiuti quei cambiamenti i...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trasporti: Rixi a Londra incontra Segretario di Stato britannico
LONDRA – Il vice ministro Rixi ha incontrato a Londra il Segretario di Stato ai trasporti britannico Lord Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col…
Anche Circle nella missione italiana in Egitto per accordi bilaterali
IL CAIRO – Circle Group ha preso parte alla missione italiana in Egitto che, attraverso la firma di vari accordi bilaterali (fra cui quello annunciato il 10 novembre da Agenzia…
Euro 7, ok anche dal Parlamento Europeo per la posizione negoziale
BRUXELLES – Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla sua posizione negoziale sul tanto discusso pacchetto di norme ambientali per i veicoli a motore, noto come Euro 7.…
Trento: Salvini presenta “L’Italia del Sì”
TRENTO – Il Mit esporta “L’Italia dei Sì 2023-2032” in tutto il Paese. Appuntamento lunedì 2 Ottobre a Trento, dalle ore 15, all’Itas Forum in via A. Libera 13. Dopo…
Il Ponte sullo Stretto ha un comitato tecnico scientifico
ROMA – Va avanti il percorso per la costruzione del Ponte sullo Stretto con la nomina del comitato tecnico scientifico. I nomi inviati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica