

LIVORNO - Contrariamente quanto sono in molti a credere, siamo convinti che nella scelta di un ministro non sia indispensabile tener conto della sua esperienza in subiecta materia – se c’è, ben venga – ma che debbano essere prioritari i requisiti dell’intelligenza e della probità. Ricordiamo che quando l’Italia cresceva a due cifre, praticamente mai un ministro veniva scelto guardando prioritariamente alla sua competenza riguardo al ministero che veniva chiamato a dirigere.
L’esempio di scuola che più circolava una volta era quello di Andreotti, diverse volte ministro della Difesa, senza aver mai svolto neppure il sevizio militare di leva, per non parlare di uno dei nostri più longevi titolari dei ministeri delle Finanze, del Tesoro e del Bilancio (che una volta si controllavano a vicenda mentre oggi sono retti da una sola persona) ai tempi del famoso boom economico fu Emilio Colombo, laureato in Giurisprudenza, una disciplina tutt’altro...
Condividi l’articolo
Tags: Politica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Trento: Salvini presenta “L’Italia del Sì”
TRENTO – Il Mit esporta “L’Italia dei Sì 2023-2032” in tutto il Paese. Appuntamento lunedì 2 Ottobre a Trento, dalle ore 15, all’Itas Forum in via A. Libera 13. Dopo…
Giorgio Napolitano ci ha lasciato
ROMA – Il senatore Giorgio Napolitano, si è spento presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma. A darne l’annuncio è stato il presidente del Senato Ignazio La Russa.…
Il Ponte sullo Stretto ha un comitato tecnico scientifico
ROMA – Va avanti il percorso per la costruzione del Ponte sullo Stretto con la nomina del comitato tecnico scientifico. I nomi inviati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti…
Piano del Mare, otto proposte per la competitività, sostenibilità e attrattività della filiera
TRIESTE – Si svolge a Trieste la prima edizione del Forum Risorsa Mare, realizzato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con il Ministero per la Protezione civile e…
Giani illustrerà: Elba isola musicale
FIRENZE – Elba isola musicale d’Europa, il festival internazionale di musica classica dove il fascino del concerto viene amplificato dal palcoscenico naturale dei luoghi dell’isola d’Elba, quest’anno si svolgerà dal…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica