

ROMA - La Golar Tundra, ormeggiata nel porto di Piombino dallo scorso marzo e che ha visto l'avvio delle operazioni commerciali di Snam con il Gas Naturale Liquefatto (GNL), è un terminal di rigassificazione che ha assunto un ruolo cruciale nella composizione del mix energetico italiano e ha sollevato dibattiti riguardanti l'impatto locale e nazionale. Ma, come si sottolinea in un ampio articolo pubblicato sul Corriere della Sera oggi (26 luglio), il Gas Naturale Liquefatto svolge ormai un ruolo decisivo nella sicurezza energetica dell'Italia e rappresenta attualmente un quarto delle forniture nazionali di gas, con una crescita del 46% nei volumi di importazione nel 2022 rispetto all'anno precedente. Ciò è stato essenziale per compensare il calo delle forniture di gas russo, causato dalla guerra in Ucraina, c...
Condividi l’articolo
Tags: Energia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Consiglio Europeo, approvato il pacchetto legislativo Euro 7
BRUXELLES – Il Consiglio Europeo ha annunciato l’approvazione della sua posizione negoziale sul pacchetto legislativo noto come Euro 7, un passo importante verso la limitazione delle emissioni nocive della prossima…
Il WWF contro le navi rigassificatrici
VADO LIGURE – Il WWF ha presentato formali osservazioni in merito al progetto di spostamento della nave rigassificatrice da Piombino a Vado Ligure. Il procedimento denominato “Emergenza gas – Incremento della…
Piombino, nuovo waterfront. Tutta la soddisfazione del presidente Guerrieri
PIOMBINO – “Abbiamo usato il termine ‘waterfront’ perchè si tratta di un progetto che riguarda l’interfaccia fra il porto di Piombino e il mare essendo un porto decentrato rispetto alla…
MSC conferma a Fincantieri altre due navi a idrogeno per Explora Journeys
GINEVRA – La Divisione Crociere del Gruppo MSC ha confermato l’ordine di due navi a idrogeno per il suo brand di lusso Explora Journeys con Fincantieri, confermando il suo impegno…
Mercato auto in UE, il 20% delle vendite ora sono elettriche
BRUXELLES – Sorpasso dell’elettrico. E’ questo tipo di vettura a trainare al momento il mercato automobilistico europeo. Ad agosto la quota di mercato delle auto a batteria vendute nell’Unione Europea…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica