

NAPOLI - Si susseguono senza sosta in questi mesi le novità per il Gruppo Grimaldi che stavolta consolida la sua presenza nella Repubblica d'Irlanda con il lancio di un servizio feeder ro-ro tra Anversa e Cork, dall'inizio di Maggio.
Con due partenze a settimana da entrambi i porti, il servizio mira a rafforzare l’attuale collegamento dell'Irlanda al vasto network Grimaldi composto da oltre 140 porti in tutto il mondo, migliorando al contempo i tempi di transito e l'efficienza del servizio di trasporto per le merci rotabili con destinazione Anversa, il principale hub del Gruppo Grimaldi in Nord Europa.
Il Gruppo è presente nella Repubblica d'Irlanda da quasi 25 anni e grazie alla partnership con la Port of Cork Company, attualmente offre servizi regolari per il trasporto di merci rotabili e container che collegano Cork direttamente al Nord E...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Assarmatori: “L’UE ha recipito le istanze dello shipping italiano”
BRUXELLES – All’indomani della missione a Bruxelles, Assarmatori conferma che sono state accolte le sue istanze principali nell’accordo di compromesso raggiunto nella notte sulla FuelEU Maritime, una delle proposte chiave…
Il Cantiere Navale Vittoria consegna la nuova ammiraglia al Governo maltese
ADRIA – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della nuova ammiraglia delle Armed Forces of Malta realizzata dal Cantiere Navale…
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica