MESSINA – In occasione della XXIII edizione dell' Euromed convention 2019, in corso oggi a Giardini-Naxos, Guido Grimaldi, armatore e presidente di Alis, ha rilasciato una breve intervista al direttore Vezio Benetti.
Per prima cosa, ha sottolineato gli investimenti che il Gruppo Grimaldi sta facendo nello sviluppo di tecnologie sostenibili. Una rivoluzione green che sarà ancora più evidente da Maggio del prossimo anno quando sarà presa in consegna la prima di una serie di dieci unità ro-ro hybrid, capace di imbarcare 517 semi rimorchi, la più grande la mondo di questo tipo.
Dotata anche di grandi scrubber a bordo per abbassare la percentuale di zolfo presente nel carburante. E grazie ad una nuova tecnologia a disposizione del Gruppo Grimaldi, le sue navi saranno in grado di abbassare fino a cinque volte i limiti imposti dalla direttiva Imo 2020.
Guido Grimaldi ha poi ricordato la crescita di Alis con la recente nascita di Alis Europe, fortemente v...
Condividi l’articolo
Tags: Logistica
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
ALIS, si celebra l’ingresso di Avis Budget Group
ROMA – “Con l’adesione nell’ultimo Consiglio direttivo di ALIS abbiamo ufficialmente ed orgogliosamente dato il benvenuto ad Avis Budget Group, una delle principali aziende nel mondo del car rental, grazie…
ANITA: “Nuova riduzione di capacità nella Ferrovia del Brennero”
BRENNERO – Nonostante i proclami e richieste di maggiore shift dalla strada alla ferrovia, i trasportatori italiani si vedono costretti a confrontarsi con l’ennesima riduzione della capacità ferroviaria al Brennero.…
Fedespedi: segni più per la movimentazione nei porti e per il cargo aereo
ROMA – Viene pubblicato dal Centro Studi Fedespedi il 21° quadrimestrale di informazione economica “Fedespedi Economic Outlook”, con dati sul contesto macroeconomico (Pil, commercio internazionale, ecc.) oltre agli ultimi dati…
Giachino: Polo logistico di Alessandria, opera da integrare nella rete logistica del Nord Ovest
TORINO – Mino Giachino, responsabile del settore logistica di Fratelli d’Italia Piemonte, ha inviato una nota dove si ripropone una importante iniziativa nata …166 anni fa, il Polo logistico di…
Standardizzare il calcolo e la rendicontazione delle emissioni
BRUXELLES – L’Associazione europea della logistica dei veicoli, Ecg ha dato vita a una collaborazione con Vda, Associazione tedesca dell’industria automobilistica e i produttori di automobili per un progetto intersettoriale…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica