LIVORNO - Spariti. È quello che è successo ai 300 milioni che il Governo aveva promesso per i collegamenti ferroviari tra l'interporto Vespucci, alle spalle del porto di Livorno, la rete ad Alta Velocità e il Corridoio scandinavo della rete Ten-t.
Così il sindaco di Livorno Luca Salvetti torna sulla questione dopo la conferma che i fondi non sono stati inseriti nella Legge di bilancio varata in questi giorni: “Sono spariti e non sono stati inseriti nella Legge di bilancio come era stato promesso. Definirlo uno sgarbo è poca cosa” dice ai nostri microfoni.
Ora l'amministrazione con le altre istituzioni territoriali si impegneranno, continua Salvetti, per farsi “spiegare perchè il territorio livornese ha sub...
Condividi l’articolo
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gioia Tauro, visita istituzionale del Comitato Ordine e Sicurezza di Vibo Valentia
GIOIA TAURO – Toccare con mano la forza infrastrutturale del primo porto di transhipment d’Italia. È stato questo l’obiettivo della visita che stamattina, venerdì 13 Giugno, ha visto protagonisti i…
Ferrovie dello Stato, Donnarumma: “Piano di investimenti senza precedenti”
ROMA – Un’estate di cantieri, ma pianificata nei minimi dettagli per garantire continuità nei collegamenti e ridurre al minimo i disagi per i passeggeri. È quanto ha assicurato l’amministratore delegato…
Porto di Napoli, nessun allarme ambientale
NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…
Marina di Carrara, proposta di trasferimento all’AdSp mTs
LIVORNO – Una nuova configurazione nella geografia portuale italiana potrebbe presto ridisegnare gli equilibri della costa tirrenica. In un emendamento al Decreto Legge Infrastrutture, il deputato della Lega Andrea Barabotti…
Unimpresa: Talamone alla deriva, il porto rischia la paralisi
TALAMONE – Il restyling del porto di Talamone potrebbe trasformarsi in un cantiere lungo e doloroso per l’intera comunità della Maremma. Secondo una simulazione del Centro Studi Unimpresa, l’eventuale blocco…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica