

VENEZIA - Tre nuovi importanti contratti del valore complessivo di 200 milioni di euro, con aziende leader del settore energetico, ampliano il portafoglio del Gruppo Ligabue.
Il primo, siglato nel secondo semestre, è una commessa in Algeria con la britannica British Petroleum, azienda da anni operante nel Paese nordafricano che è tra i principali fornitori di gas dell’Europa.
Sempre in Algeria i servizi di catering alberghieri e approvvigionamento del gruppo internazionale dal cuore veneziano, guidato da Inti Ligabue (nella foto), supporteranno FCP (First Calgary Petroleums Ltd) del Gruppo Eni.
Infine l’amministratore delegato del Gruppo Ligabue è lieto di annunciare l’aggiudicazione pluriennale - definita proprio in queste settimane - con Saipem della gestione delle attività di catering su otto navi della Divisione Engeenering & Costruction della società di San Donato Milanese.
”Siamo oltre modo soddisfatti - ha dichiarato Inti Ligabue -. Questa per noi è una import...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gariglio: “Porto, industria, ricerca. Serve una regia unica per il rilancio”
LIVORNO – Un porto non è solo un’infrastruttura: è un sistema, un nodo sociale, produttivo e strategico. Lo ha ribadito con forza Davide Gariglio, commissario dell’Autorità di Sistema Portuale del…
Paroli guida l’intesa tra Genova e Odessa
ROMA – Alla Conferenza Internazionale per la Ripresa dell’Ucraina, in corso al Centro Congressi La Nuvola di Roma, è stato siglato un Memorandum d’Intesa di rilievo strategico tra l’Autorità di…
Economia tirrenica: segnali di resilienza tra le nebbie del “quasi zero”
LIVORNO – Un’economia sospesa, in equilibrio instabile tra attesa e adattamento. È questa l’immagine che emerge dalla XXIII Giornata dell’Economia promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno,…
Il mare risorsa anche per Confcommercio
ROMA – Anche per Confcommercio il mare rappresenta un aspetto importante dell’economia, come sottolineato nel suo intervento al 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum a Roma in Unioncamere…
Economia del mare è anche pesca
ROMA – A dimostrazione che l’economia del mare abbraccia tanti settori per lo sviluppo italiano, al Blue Forum a Roma, ancora in corso, prende parte anche Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica