Il blocco di Suez fu causato da un cyber attack?

suez
GENOVA - Il monitoraggio portato avanti dal Centro Giuseppe Bono sull’evoluzione della crisi nel Mar Rosso evidenzia come una delle caratteristiche dell'attuale conflitto siano le contraddizioni e l'imprevedibilità dell'evolversi degli attacchi dei ribelli Houthi nello Yemen. Già nel 2015 gli stessi ribelli occuparono l’isola di Permin, nel mezzo dello stretto di Bab el Mandeb, quello che congiunge il Mar Rosso con il Golfo di Aden e quindi con l'Oceano Indiano, e prima di essere scacciati dall’Arabia Saudita, sequestrarono una nave petroliera dichiarando la loro sovranità yemenita sullo stretto di Bab el Mandeb. L'isola oggi è una base militare e aerea avanzata per le forze anti-Houthi. Nella situazione di oggi sono state prese di mira principalmente le navi merci con i container diretti verso Suez, ma presto la cosa potrebbe evolversi con il coinvolgimento del trasporto di energia in superficie, nei pipelines e nelle infrastrutture sottomarine. Finora a ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

alberto maestrini
Shipping

Alberto Maestrini, presidente di SEA Europe

ROMA – L’associazione SEA Europe (Shipyards’ & Maritime Equipment Association of Europe), che riunisce i proprietari di cantieri navali parla italiano: Alberto Maestrini, presidente di Vard, è stato nominato nuovo chairman.…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner