Il Luigi Durand de la Penne a Manfredonia

Luigi Durand de la Penne
MANFREDONIA - Ripartirà domani, dopo la sosta di un giorno, il cacciatorpediniere lanciamissili della Marina militare italiana Luigi Durand de la Penne (D 560) che ha attraccato questa mattina al Bacino alti fondali del porto di Manfredonia. Un'unità multiruolo per la lotta antiaerea, lotta antisommergibile, lotta antinave e per il  bombardamento a lungo raggio che conta a bordo un equipaggio di 377 persone (di cui il 10% femminile). Scafo a ponte continuo con due blocchi di sovrastrutture che inglobano i due fumaioli, con la zona poppiera occupata per una lunghezza di circa 25 metri dal ponte di volo e per una lunghezza di 18 dall'aviorimessa, il Luigi Durand de la Penne può accogliere due elicotteri. La forma dello scafo e una coppia di stabilizzatori assicurano una notevole riduzione del rollio. Il Bacino alti fondali del porto di Manfredonia ...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

decima edizione napoli
Porti

Porto di Napoli, nessun allarme ambientale

NAPOLI – Non c’è alcun allarme ambientale al porto di Napoli. A ribadirlo con chiarezza è Andrea Annunziata, commissario dell’Autorità di Sistema portuale del Mar Tirreno Centrale, che smentisce le…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner