La Camera Arbitrale internazionale apre il Tribunale Arbitrale della nautica

Tribunale Arbitrale
ROMA - La Camera Arbitrale internazionale apre una nuova sezione: il Tribunale Arbitrale della nautica. Il più importante organismo privato arbitrale italiano con 60 sedi territoriali e oltre 1.300 Giudici arbitri è strutturata in 9 dipartimenti, ciascuno dei quali competente per specifiche materie. A seguito dell’emanazione del Codice della Nautica nel 2005 e i vari correttivi del 2017 e del 2020, nonostante si ponesse l’obiettivo di istituire una Camera internazionale arbitrale del mare e della nautica, studiata per la risoluzione delle controversie legali e tecniche di ogni rapporto inerente alla nautica, il Legislatore non è mai riuscito nel suo intento. Questo nonostante il settore della nautica da diporto, rappresenti per il nostro Paese uno dei segmenti dell’economia per cui si sono registrati significativi margini di crescita, sia in termini di ricchezza...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Nautica

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

metanolo
Nautica

Metanolo sulle unità da diporto: la norma

ROMA – L’impiego di metanolo sulle unità da diporto è stato disciplinato con la firma della direttiva agli uffici da parte del direttore centrale Accise dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli,…
marina
Nautica

Blue Marina Awards 2025: al via la quarta edizione

PROCIDA – È ufficialmente partita la quarta edizione dei Blue Marina Awards, l’iniziativa che promuove la crescita sostenibile dei porti e approdi turistici italiani. Le iscrizioni sono gratuite e aperte…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

bunkeroil banner