La portualità è il termometro dell’economia

LIVORNO - Rodolfo Giampieri presidente di Assoporti ne è convinto: “I porti sono il termometro dell’economia: quando l’economia “tira” i porti girano perchè la merce gira, se soffre, si hanno dei rallentamenti”. Negli ultimi due anni le cose si sono complicate, a partire dalla pandemia, a cui poi è seguita la guerra russo-ucraina con l'aumento dei costi dei beni e dell'energia. Ma in questo scenario va avanti anche il processo di transizione energetica nei porti che si affianca anche a uno sviluppo tecnologico. Carburanti alternativi, nuove infrastrutture e sostenibilità: come si inserisce in tutto questo il Pnrr e il Fondo complementare? “C’è una frase a cui sono profondamente legato perchè mi ha colpito molto: “Tutti vogliono tornare alla natura, ma nessuno ci vuole tornare a piedi” commenta il presidente Giampieri. “È evidente -spiega- che dobbiamo partire dallo status attuale e grazi...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

sudoco
Porti

Il porto di Livorno si prepara al SUDOCO

LIVORNO – Semplificazione. Una parola chiave chiesta a gran voce dallo shipping e dai porti italiani. Un passo in questo senso è quello che si appresta a essere avviato a Livorno…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi