La Spezia, rivoluzione verde nel settore crocieristico

LA SPEZIA - Quest'anno, tutte le navi passeggeri che attraccheranno a La Spezia potrebbero spegnere i motori in banchina, grazie alla tecnologia del cold ironing. Tuttavia, l'elettrificazione delle banchine dedicate alle crociere sarà completata solo entro l'anno successivo, iniziando dal Molo Garibaldi. Parola di Daniele Ciulli, general manager di Spezia & Carrara Cruise Terminal, intervistato dall'edizione locale de Il Secolo XIX.  Il nuovo molo crociere su Calata Paita, programmato per essere operativo entro maggio 2026, garantirà tre attracchi contemporanei con cold ironing tra Garibaldi e Paita. La stagione crocieristica è iniziata, ma si guarda già al futuro, con un nuovo terminal crociere previsto per il 2028. Ciulli d...
Abbonati Effettua il login
margiotta
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Sisam

Potrebbe interessarti

gioia tauro
Porti

Gioia Tauro: traffici (ancora) in crescita

GIOIA TAURO – Gioia Tauro non si ferma e continua la sua scalata verso una crescita continua. Lo scalo calabro, che negli ultimi dieci anni è stato guidato dal presidente…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

Iscriviti

bunkeroil banner