

ROMA - “Le Alpi al centro delle politiche di trasporto per la competitività dell’economia italiana” è il titolo scelto per il convegno organizzato da Anita mercoledì 19 Aprile, al Centro Studi Americani di Roma.
Obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche esistenti nell’attraversamento via strada e via ferrovia dell’arco alpino, che vanno messe al centro del dibattito pubblico per il ruolo strategico che rivestono per il trasporto delle merci da e verso l’Europa.
Le attuali criticità, e gli scenari per il trasferimento delle merci attraverso le Alpi in condizioni di maggiore efficienza e sostenibilità, a vantaggio non solo del settore ma dell’intera economia nazionale saranno al centro del dibattito, con l'introduzione del presidente Thomas Baumgartner, che metterà in luce le priorità attuali e la visione a medio e lungo termine dell’Associazione per raggiungere una piena efficienza del trasporto stradale e ferroviario attraverso...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Gianni Letta presenta alla Camera il nuovo libro di Mino Giachino
ROMA – “Per crescere di più. Appunti di Governo della Logistica.” Ha scelto questo titolo Mino Giachino per il suo nuovo libro presentato oggi a Roma, nella sala Matteotti della…
Roma, FS riapre il Ponte dell’Industria
ROMA – Dopo un complesso intervento di riqualificazione, il nuovo Ponte dell’Industria è stato ufficialmente riaperto al traffico. La storica infrastruttura, meglio nota come “Ponte di Ferro”, ha subito una…
“Finalmente si affrontano le grandi sfide europee sui trasporti”
ROMA – “Dopo anni in cui il Consiglio è stato impegnato a discutere di temi lontani dalle esigenze reali di cittadini ed imprese come l’imposizione di vincoli su mobilità e…
Ferrovia Pontremolese, un’incompiuta che penalizza l’economia
LA SPEZIA – Il porto della Spezia è tornato a crescere. Dopo mesi di incertezze e un clima di pessimismo, i lavori strategici per l’ampliamento del Terzo bacino sono ripartiti,…
Elettrico ed emissioni: l’UE risparmierà 20 milioni di tonnellate di CO2 nel 2025
BRUXELLES – Il 2025 segnerà una svolta per la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore dei trasporti europei. Secondo il rapporto “State of European Transport” di Transport & Environment,…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica