

NAPOLI - Le Jolly della compagnia Messina ritornano a Napoli. Dopo cinque anni di distacco rivive un matrimonio che era durato quasi un secolo, un matrimonio che in questi giorni recupera linfa, convinzione e motivazioni.
È quello fra la compagnia di navigazione Ignazio Messina & C. e lo scalo partyenopeo, che tornano a essere gemellati nel terminal Conateco-Soteco al quale ha ormeggiato, la Jolly Palladio con i colori e le insegne del gruppo armatoriale genovese.
Il ritorno a Napoli significa, da un lato, un recupero delle origini (le navi Messina hanno scalato all’ombra del Vesuvio dal 1921 al 2013) e, dall’altro, anche la convinzione di lasciarsi alle spalle tutti i problemi operativi - principalmente i tempi di attesa per entrare in porto e gli scarsi fondali - che avevano determinato la scelta dolorosa ma coraggiosa di lasciare il porto di Napoli.
Il ritorno si basa anche su una sfida di creare insieme al Terminal Conateco-Soteco - che fa capo al Gruppo Msc con il ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Liberty Lines: da 30 anni compagnia di navigazione veloce
LIVORNO – Liberty Lines è una compagnia di navigazione veloce che da trent’anni si occupa dei collegamenti veloci, appunto, tra la Sicilia e le isole minori e tra Trieste e Croazia…
10 milioni per progetti legati all’economia del mare
ROMA – Sustainable Blue Economy Partnership (SBEP), è la partnership europea co-finanziata del programma Horizon Europe che ha lo scopo di sostenere progetti di ricerca e innovazione per guidare e…
Assarmatori a Bruxelles: “L’Italia dello shipping di nuovo protagonista”
BRUXELLES – “Gli armatori italiani sono in prima linea per fare la loro parte sui tanti dossier aperti a livello europeo e internazionale, a partire da quelli legati alla decarbonizzazione,…
Grimaldi entra con la quota di maggioranza nella Igoumenitsa Port Authority
NAPOLI – Grimaldi “segna” un altro punto importante nel mondo dello shipping con la firma dell’accordo tra Hellenic Republic Asset Development Fund (Hradf, fondo che si occupa della gestione e della…
Kalypso vara la nuova Vega Cologny
SALERNO – I collegamenti e le relazioni con l’estremo Oriente sono sempre più semplici. Kalypso, compagnia porta containers battente bandiera italiana, di proprietà del gruppo di logistica internazionale RifLine, guidato…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica