Le nuove sfide della portualità italiana

portualità italiana
ROMA - “Le nuove sfide della portualità italiana” è il titolo dalla tavola rotonda organizzata il 17 Dicembre, a Roma nella Sala Antonio d’Amico, nella sede di Confitarma, moderata da Elda Turco Bulgherini, presidente AIDIM – Comitato Romano ed aperta dal saluto introduttivo di Giorgio Berlingieri, presidente AIDIM - Associazione di Diritto Marittimo. Luca Sisto, direttore generale di Confitarma, ha ribadito l’esigenza di acquisire consapevolezza del ruolo marittimo del nostro Paese “l’Italia è un Paese Marittimo: crescita, benessere e sviluppo sono legati al mare in modo indissolubile. Inoltre, la tutela dei nostri interessi strategici passa attraverso il Mediterraneo allargato, area di innegabile valenza per il nostro Paese e snodo strategico per la regione euroatlantica. È quindi nostro interesse primario sfruttare le opportunità offerte dai crescenti interessi internazionali a vantaggio dei nostri porti nonché del nostro sistema economico. Da qui l’esigenza che il nostro Paese ...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

sudoco
Porti

Il porto di Livorno si prepara al SUDOCO

LIVORNO – Semplificazione. Una parola chiave chiesta a gran voce dallo shipping e dai porti italiani. Un passo in questo senso è quello che si appresta a essere avviato a Livorno…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast

grendi