Marittimi: Uiltrasporti, necessaria riforma del sistema

Uiltrasporti Accademia Italiana della Marina Mercantile
ROMA - La Uiltrasporti sottolinea le carenze che gravano sul settore marittimo, non ostante l’Italia vanti una delle più lunghe tradizioni marinare d’Europa, relative soprattutto alla formazione scolastica e professionale del personale imbarcato. ”Il ritardo con il quale vengono recepite dalle nostre istituzioni le disposizioni marittime internazionali ed europee, è aggravato - scrive l’ufficio stampa nazionale di Uiltrasporti - dal livello burocratico con cui esse le interpretano, emanando disposizioni molto più rigide e restrittive rispetto agli altri Stati europei ed extraeuropei. Il risultato è che tra le migliaia di marittimi italiani c’è molto disorientamento, confusione e anche disperata rassegnazione, perché obbligati a seguire quanto disposto dagli organismi ministeriali per poter lavorare”. ”Tra i problemi principali, quello della formazione obbligatoria del marittimo italiano, che è completamente a suo a carico, sia economicamente e sia nella ricerca in Italia del c...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Shipping

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

finnsirius
Shipping

Finnsirius premiato dal Ferry Shipping Summit

HELSINKI – A pochissimi giorni dalla sua entrata in servizio nei servizi Finnlines Finlandia-Isola di Åland-Svezia, Finnsirius è già stato premiato. Il mezzo navale di Finnlines è stato scelto come…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast