Meno tasse d’ancoraggio a Gioia Tauro

GIOIA TAURO - Meno tasse d’ancoraggio: è la decisione dell'Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e Ionio per sostenere la crescita dei traffici portuali. In questo modo si va ad abbattere il gap di concorrenza con i porti che operano nel circuito internazionale del Mediterraneo mantenendo il primato nazionale di Gioia Tauro nel settore del transhipment. Con apposita ordinanza è stato dunque adottato il Regolamento che riduce le tasse d'ancoraggio per l'anno 2022, di cui potranno beneficiare le compagnie di navigazione, linee o consorzi d’armamento che svolgono l’attività di trasporto merci in relazione alla propria tipologia di traffico. In particolare, una quota parte della somma disponibile, pari al 3,5% del totale, è destinata al rimborso delle tasse d’ancoraggio corrisposte dalle car carriers, mentre la somma residua sarà destinata al rimborso delle tasse d’ancoraggio corrisposte dalle navi porta contenitori e dalle altre t...
Abbonati Effettua il login
Condividi l’articolo
Tags: Porti

Articoli correlati

Potrebbe interessarti

danimarca
Porti

Civitavecchia: visita dell’ambasciatore danese

CIVITAVECCHIA –  L’ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard è stato in visita all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale dove è stato ricevuto dal presidente Pino…
banchine elettrificate
Porti

Ancona: entro il 2026 banchine elettrificate

ANCONA – Il percorso intrapreso dai porti italiani per una transizione ecologica passa, tra l’altro, dall’elettrificazione delle banchine che permetterà alle navi attraccate di spegnere i motori. Ancona vede questo…

Iscriviti alla newsletter

Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica

Il nostro Podcast