

PALERMO - Torna, in presenza a Palermo, MID.MED Shipping & Energy Forum, la seconda edizione dell'evento in programma al Palazzo dei Normanni il 30 Giugno e 1 Luglio .
La Sicilia rappresenta l’avanguardia dell’Italia nel Mediterraneo, un laboratorio di economia europea al centro del mare e per continuare a interpretare appieno il ruolo che si è scelto, l’isola si trova ad affrontare una duplice sfida: da una parte ammodernare e rafforzare le proprie infrastrutture e i propri comparti produttivi d’eccellenza per essere all’altezza di una concorrenza sempre più forte da parte degli altri Paesi Mediterranei, dall’altra valorizzare la propria posizione e le proprie risorse per aumentare la presenza sui mercati europei continentali.
Sfide ma anche opportunità di sviluppo che costituiranno il filo rosso del programma di incontri che si articoleranno su una giornata e mezza di evento.
La sessione istituzionale vedrà la partecipazione di ...
Condividi l’articolo
Tags: Shipping
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Caronte & Tourist, i collegamenti garantiti per lo sciopero del 21 Luglio
MESSINA – In vista dello sciopero nazionale del personale marittimo proclamato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti per l’intera giornata di Lunedì 21 luglio, il Gruppo Caronte & Tourist…
Noli in calo per la quinta settimana consecutiva: l’indice Drewry segna -2,6%
LONDRA – Prosegue la fase discendente dei noli containerizzati a livello globale: il World Container Index (WCI) elaborato da Drewry ha registrato questa settimana un calo del 2,6%, portandosi a…
Il Reno si restringe: la siccità frena i traffici fluviali tedeschi
BONN – Torna a destare allarme la situazione idrografica lungo il Reno, arteria fluviale vitale per l’economia della Germania e per l’intero sistema logistico europeo. Nonostante alcune piogge recenti, le…
Fedespedi, container in crescita nel 2024. Più 4,2% anche nel primo trimestre ’25
MILANO – Il settore dello shipping mostra segnali concreti di ripresa: è quanto emerge dalla decima edizione del report pubblicato dal Centro Studi Fedespedi, che analizza nel dettaglio i bilanci…
Digitalizzazione del settore marittimo: coordinamento tra Amministrazioni
ROMA – Parte ufficialmente il processo di digitalizzazione del traffico marittimo in Italia. Si è tenuto, presso il Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il primo incontro…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica