

ROMA - Il presidente di Confitarma e della Federazione del Mare, Mario Mattioli, è stato audito dal Comitato interministeriale per le politiche del mare (Cipom) istituito nel Novembre 2022 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri al fine di assicurare, ferme restando le competenze delle singole Amministrazioni, il coordinamento e la definizione degli indirizzi strategici delle politiche del mare.
Alla presenza del ministro del Mare, Nello Musumeci, il presidente Mattioli ha ribadito come da tempo Confitarma e il cluster marittimo rappresentato dalla Federazione del Mare chiedano una governance unica con capacità di coordinamento delle numerose competenze, spesso relative ai medesimi procedimenti amministrativi, che negli anni sono state disperse tra i diversi Dicasteri.
Tale polverizzazione incide in maniera significativa sia sui tempi di risposta della macchina amministrativa che sulla risoluzione delle inevitabili problematiche che em...
Condividi l’articolo
Tags: Economia
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
I treni Italo si tingono del giallo di Msc
GINEVRA – Per i prossimi viaggiatori di Italo Nuovo Trasporto Viaggiatori SpA, “l’aria” del vagone sarà un po’ svizzera, il 50% per la precisione. È stata infatti confermata dalla stessa…
MSC, trattativa Italo a buon fine: operazione da 4 miliardi di euro
ROMA – MSC, il gigante della logistica e dello shipping, come già anticipato da tempo, ha effettuato un’acquisizione di rilievo nel settore dei trasporti, puntando a prendere il controllo di Italo,…
Dl Asset, Rixi: via libera a canoni demaniali e 37 milioni per l’autotrasporto
ROMA – Il Senato ha recentemente approvato il Decreto Legislativo Asset, che contiene una serie di emendamenti volti a semplificare e accelerare importanti temi. Tra le modifiche più rilevanti, spiccano…
Panaro: “Il cambio di paradigma della competitività”
ROMA – Numeri, statistische, spunti di riflessione quanto mai attuali e interessanti. Il contributo di Alessandro Panaro, Head of Maritime & Energy di SRM – Centro Studi e Ricerche (che…
Multinazionali e grandi imprese incontrano le startup
LIVORNO – Si è tenuto a Castiglioncello l’evento di matching tra le Multinazionali e Grandi Imprese e le startup innovative associate a Confindustria Livorno Massa Carrara, con la media partnership del quotidiano economico toscano t24 . Otto startup innovative…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica