

BRINDISI - Nuovi spazi per lìimbarco di passeggeri da Brindisi. Questa mattina, il presidente dell'Autorità di Sistema portuale del Mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, e il presidente dell'ASI, Vittorio Rina, hanno sottoscritto un protocollo d'intesa che prevede la cessione, a titolo definitivo ed entro la data del prossimo 30 Maggio 2021, di un terreno comunale- di circa 7.600 mq- al Consorzio ASI di Brindisi, ubicato a Costa Morena, per un importo di circa 283 mila euro.
Attraverso il documento, inoltre, a seguito di tale acquisizione, l'ASI si impegna a stipulare con l’Autorità di Sistema portuale un preliminare di compravendita dell'area acquistata dal Comune e di altri terreni già di proprietà ASI, proprio in prossimità dei varchi di accesso in porto, per circa 1.121 milione di euro.
L'Ente portuale, pertanto, acquisisce complessivam...
Condividi l’articolo
Tags: Porti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Agostinelli: “Quello che era un sogno, si sta trasformando in realtà”
GIOIA TAURO – La Msc Gioia Tauro ha fatto il suo ingresso nel porto omonimo, con una grande festa a celebrare il battesimo commerciale della portacontainer, un altro gigante del…
Gurrieri ci ripensa sul segretario generale Torbianelli
TRIESTE – Parte in salita il mandato da Commissario straordinario di Antonio Gurrieri a Trieste. Secondo quanto riportato dai giornali locali, e confermato anche dalla stessa AdSp, il nuovo numero…
Pisano Marina di Carrara: “Preoccupa spezzare un equilibrio positivo”
ROMA – Nuova audizione in Commissione trasporti nell’ambito dell’esame della proposta di nomina a presidente dell’Autorità di Sistema portuale del mare Ligure orientale di Bruno Pisano, attualmente Commissario straordinario. La…
TAR dà ragione all’Authority: iter legittimo sulle aree cantieristiche
LIVORNO – Nessun vizio formale o sostanziale. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana ha rigettato il ricorso presentato dalla ditta Roberto Romoli, confermando la legittimità dell’iter adottato dall’Autorità di Sistema…
“Droni in servizio permanente: l’interporto padovano è il primo in Italia”
PADOVA – Un drone che decolla automaticamente da un hangar robotico, sorvola l’area operativa di 350 mila metri quadrati del terminal intermodale, e all’occorrenza lancia l’allarme in caso di accessi…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica