

ROMA - Autisti stranieri in Italia: cosa devono fare le imprese relativamente al green pass?
Sulla questione va avanti da alcuni giorni un confronto tra Conftrasporto-Confcommercio e il ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
L’aggiornamento del Protocollo Covid accoglie il favore della Confederazione dei Trasporti e della Logistica, che ne sottolinea il valore come strumento di riferimento per le imprese, ma nonostante questo restano aperte alcune partite sulla concreta estensione, dal 15 Ottobre, del green pass ai lavoratori della logistica e dell’autotrasporto, in particolare a quelli stranieri, componente numericamente rilevante e in molti casi preponderante.
Conftrasporto propone alcune possibili ipotesi per risolvere i problemi: riconoscere il green pass per gli autisti stranieri che lavorano per le imprese italiane e che si sono vaccinati nei loro Paesi (anche con vaccini oggi non riconosciuti in I...
Condividi l’articolo
Tags: Trasporti
Articoli correlati
Potrebbe interessarti
Fi-Pi-Li, al via l’allargamento con la corsia d’emergenza
FIRENZE – Una Fi-Pi-Li più sicura, silenziosa e scorrevole: è questo l’obiettivo del progetto di riqualificazione avviato dalla Regione Toscana, che ha inaugurato il primo intervento concreto lungo l’arteria tra…
UNIBZ e ART collaborazione scientifica e nell’alta formazione
ROMA – Siglato un accordo su ricerca e formazione con l’Autorità di Regolazione dei Trasporti. La partnership, della durata di tre anni, punta a sviluppare attività congiunte nelle aree economiche,…
Psa Sech, primo treno da 400 metri a parco Rugna
GENOVA – Psa Sech ha operato il primo treno da 400 metri al parco ferroviario Rugna, in concessione a Psa Sech e Bettolo, ora rinnovato e pienamente operativo con le…
Ecco il primo treno passeggeri europeo alimentato a BioGNL
ALESSANDRIA – Ecomotive Solutions, azienda italiana specializzata in tecnologie per la propulsione a carburanti alternativi, annuncia con orgoglio il successo della corsa inaugurale della storica automotrice ALn668 riconvertita a Biometano…
Arriva il progetto definitivo per la tranvia Aeroporto – Sesto Fiorentino
FIRENZE – Un passo avanti funzionale alla città di Firenze e a quella di Sesto Fiorentino, ma anche a tutta l’area metropolitana e alla Toscana. É stato presentato questa mattina…
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato su tutte le notizie dal mondo del trasporto e della logistica